Partenza del viaggio organizzato in Abruzzo in pullman – Salite a richiesta lungo il percorso – Arrivo ad Ortona ed incontro con la guida per la visita guidata del centro storico: Castello aragonese, la Cattedrale di San Tommaso Apostolo, principale luogo di culto di Ortona, custode sin dal 1258 delle spoglie di San Tommaso e Palazzo Farnese – Trasferimento presso il Trabocco Punta Tufano, per la visita guidata dell’antica macchina da pesca. La mattinata si conclude con la visita dell’Abbazia di San Giovanni in Venere – Pranzo in ristorante -Nel pomeriggio trasferimento a Roccascalegna per la visita guidata dell’omonimo castello: struttura difensiva situata sulla cima di una sporgenza rocciosa, in posizione dominante sulla zona – Trasferimento in hotel, cena e pernottamento
Prima colazione in hotel – Ritrovo per la partenza del treno storico da Sulmona, itinerario panoramico. Il treno storico arriva alla stazione di Palena, in uno dei luoghi più affascinanti di tutta la tratta a quasi 1300 metri di quota – Proseguimento del viaggio per la stazione di Castel di Sangro, capolinea di giornata del treno storico. Sosta prolungata per tempo libero, pranzo e attività guidate tra centro storico, aree verdi e pista ciclopedonale lungofiume – Pranzo in ristorante – Visite guidate alla Pinacoteca Patiniana, presso l’antico palazzo medievale De Petra, e al Museo archeologico Aufidenate, nella splendida cornice dell’ex convento cinquecentesco della Maddalena, con al suo interno l’elegante chiostro con affreschi medievali – Ore 17:00 Partenza del treno storico per il viaggio del ritorno – Ore 19:00 Rientro finale a Sulmona dove sarà ad attendere il nostro pullman G.T – Rientro in serata – Cena libera lungo il percorso
COMPRENDE: Viaggio organizzato in pullman G.T. – Pasti come da programma, bevande incluse – Visite guidate come da programma – Sistemazione in Hotel 3* in camere doppie con servizi privati – Viaggio in treno storico come da programma (andata e ritorno) – Assicurazione Sanitaria – Assicurazione Annullamento viaggio
SONO ESCLUSI: Extra – Tasse di soggiorno – Ingressi non menzionati nella quota comprende – Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
SUPPLEMENTO: Camera singola € 35,00 a notte
Transiberiana d’Italia e Costa dei Trabocchi da vivere in treno storico
Leggi le condizioni di viaggio – Tour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Senigallia, Fabriano, Jesi, Ancona Nord, Ancona Sud, Loreto Porto Recanati, Civitanova Marche, Macerata, Porto S. Elpidio, Fermo, Pedaso, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Val Vibrata, Teramo, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pescara. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.