Perchè scegliere un meraviglioso viaggio organizzato in pullman Giro del Friuli Lubiana e Lago Bled
Un itinerario tra Lubiana, il Lago di Bled e San Daniele del Friuli offre un mix unico di paesaggi mozzafiato e tradizioni culinarie.
Lubiana, la capitale della Slovenia, è una città vibrante e sostenibile. Il suo centro storico è chiuso al traffico, perfetto per passeggiate tra piazze e vicoli. Il Castello di Lubiana domina la città, offrendo viste spettacolari. Il fiume Ljubljanica, con i suoi ponti iconici come il Ponte dei Draghi e il Ponte Triplo, è un simbolo del luogo. Non perdere il Mercato Centrale, ricco di prodotti locali.
A breve distanza da Lubiana, il Lago di Bled incanta con le sue acque cristalline e l’isola al centro. Puoi raggiungere l’isola a bordo delle tradizionali barche pletna. Qui si trova la Chiesa dell’Assunzione, dove è possibile suonare la campana dei desideri. Il Castello di Bled, arroccato su una scogliera, regala una vista mozzafiato sul lago e sulle Alpi Giulie. Non andartene senza aver assaggiato la famosa torta alla crema di Bled, la kremšnita.
San Daniele del Friuli: Tradizione e Gastronomia
San Daniele del Friuli, in Italia, è noto per il suo prosciutto crudo, considerato uno dei migliori al mondo. Una visita al borgo permette di scoprire antiche tradizioni e monumenti come la Chiesa di Sant’Antonio Abate, famosa per i suoi affreschi rinascimentali.
Questo viaggio unisce cultura, natura e gastronomia. Lubiana affascina con il suo dinamismo, il Lago di Bled incanta con la sua bellezza, e San Daniele delizia con i sapori autentici.
NOTE: In questo viaggio organizzato possono essere richieste salite a richiesta a: Macerata, Civitanova Marche, Loreto, Ancona Sud, Ancona Nord, Jesi, Fabriano, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, Cattolica, Riccione, Rimini Sud, Rimini Nord, Cesena, Forlì, Faenza, Imola, Bologna, Altedo, Ferrara Sud e Ferrara Nord. Tutte le salite dovranno essere confermate dal Tour Operator Esitur. Per richiesta di punti di carico che non si trovano lungo il percorso, possiamo organizzare trasferimenti privati non compresi nella quota di partecipazione. La scelta delle salite rimane comunque a discrezione di Esitur Tour Operator e verrà confermata prima della partenza del viaggio. Numero minimo partecipanti 25 persone.