Tra le coccole della Baia del Conero

0
Prezzo
a personaโ‚ฌ2.500
Richiesta di informazioni o prenotazione

Prenotazione o Richiesta Informazioni(Obbligatorio)
Richieste di pagamento opzionali
Nome(Obbligatorio)
Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:(Obbligatorio)

Gli utenti potrebbero essere contattati con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare la casella di controllo qui sotto:

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Il tour non รจ ancora disponibile.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

6767
ร— Clear Filter
4 Giorni - 3 Notti
DATE DISPONIBILI:
29 Marzo - 1 Aprile 2024 - Pasqua
22 - 25 Aprile 2024
28 Aprile - 1 Maggio 2024
30 Maggio - 2 Giugno 2024
20 - 23 Giugno 2024
18 - 21 Luglio 2024
12 โ€“ 15 Agosto 2024 - Ferragosto
22 - 25 Agosto 2024
29 Agosto - 1 Settembre 2024
5 - 8 Settembre 2024
Altre date su richiesta
Marche
Viaggio organizzato Tra le coccole della Baia del Conero

Un meraviglioso viaggio organizzato in pullman Tra le coccole della Baia del Conero. Uno splendido modo per conoscere la bellezza della Regione Marche

ย 

  • Giorno 1: LA BAIA DI PORTONOVO
    Arrivo nel pomeriggio sulla Baia di Portonovo e sistemazione nelle camera riservate presso l’hotel esclusivo Fortino Napoleonico, nellโ€™incantata cornice della Baia di Portonovo, incastonata tra la montagna del Conero e le acque cristalline dellโ€™Adriatico, che assumono dei colori intensi e suggestivi grazie alla natura incontaminata dei fondali. L’hotel, ricavato negli ambienti storici di un forte fatto costruire nel 1810 durante il Regno d’Italia di Napoleone, dal generale Beauharnais per impedire lo sbarco alle navi della flotta inglese, che cercavano riparo nella baia di Portonovo. Al tramonto, quando tutta lโ€™aria si tinge di sfumatura calde e rosate, un aperitivo sulla spiaggia vi stupirร  tra le bollicine degli ottimi vini locali e i sapori genuini dei formaggi e salumi marchigiani – A seguire una cena indimenticabile di fronte al suggestivo paesaggio della falesia bianca che si perde nel flutti del mare. I migliori piatti di pesce della cucina marchigiana, accompagnati dai vini Doc. – Pernottamento in hotel

  • GIORNO 2: SIROLO E NUMANA: LE PERLE DEL CONERO
    Ricca colazione sulla Baia del Conero – Tempo a disposizione per godrersi il mare sulla battigia o una salutare passeggiata lungo la costa fino a raggiunge i laghetti e poi la Torre clementina e la deliziosa chiesetta medievale di Santa Maria in Portonovo – Pranzo libero in uno dei tanti ristorantini sulla spiaggia, dove poter assaggiare la specialitร  del posto: gli spaghetti con i โ€moscioliโ€, le grandi cozze a Km 0, accompagnati da un buon Bianchello.
    Nel pomeriggio, escursione a Sirolo, incantevole borgo medievale, che si erge sul versante sud del Monte Conero. La sua piazzetta, punto di ritrovo per un gelato o un aperitivo al tramonto, offre uno dei panorami piรน belli sullโ€™intera Riviera e da qui si puรฒ scendere per raggiungere la spiaggia di san Michele, una delle piรน belle del Conero. E proprio sopra la spiaggia in posizione dominante, possibilitร  di godersi un momento di relax presso la spa del โ€œSan Michele Resort &Spaโ€ – Proseguimento per Numana, altro gioiello del Parco, con un interessante museo archeologico, che mostra le sue antichi origini picene, e la โ€œcostarellaโ€, la via che percorrevano i pescatori per recarsi dal borgo al porto – Sul suggestivo lungomare di Numana, dominato dal profilo del Conero, gusterete un eccellente โ€œbrodetto di pesceโ€ della migliore tradizione marinara delle Marche – Rientro in hotel per il pernottamento
  • Giorno 3: CONERO E RECANATI
    Ricca colazione in hotel – Giornata di relax presso una spa nei dintorni di Recanati, l’ โ€œAntico Ulivetoโ€, dove vi attenderanno momenti unici nella sauna o nella suggestiva Grotta di sale, immersi nell’armonia delle colline marchigiane โ€“ Pranzo tipico nel ristorante del resort e nel pomeriggio visita guidata di Recanati, il paese natio del nostro grande poeta Leopardi – Passeggiando nel borgo vi imbatterete nei luoghi che hanno fatto da scenografia ai suoi piรน grandi poemi, e tra i vicoli che corrono fra i palazzi nobiliari, intervallati da chiese e casette piรน semplici, vi perderete nel tempo per poi volgere lo sguardo allโ€™infinito sul monte Tabor tanto caro al poeta – Al tramonto partirete poi per un viaggio incredibile in mongolfiera che vi porterร  a sorvolare le dolci colline marchigiane disseminate dai borghi medievali ancora intatti: dallโ€™alto riconoscerete Offagna con il suo castello ancora intatto, Osimo, Camerano e poi vi godrete le colline, i vigneti e la macchia mediterranea fino a scorgere la sagoma del Conero che rassicurante, protegge da sempre questa terra incantata – Il volo si concluderร  con un brindisi e una degustazione di prodotti tipici – Il rientro in hotel vi riporterร  per lโ€™ultima volta a godervi una serata indimenticabile sulla baia illuminata dalla luna, mentre vi diletterete a gustare unโ€™altra cena tipica in terrazza accarezzati dalla brezza marina
  • Giorno 4: I VIGNETI DEL CONERO – ANCONA
    Al risveglio vi attende lโ€™ultima colazione โ€œvista Coneroโ€ e poi ancora una mezza giornata di mare e sole da godersi lentamente per rinfrancare lโ€™animo e il corpo – Pranzo libero sulla spiaggia e poi visita ad una cantina vitivinicola sul Conero, per capire che lโ€™unicitร  e il pregio dei vini locali dipendono dal terreno e da un particolare microclima generato dalla brezza marina e dallโ€™esposizione dei versanti su cui crescono i vigneti – Degustazione delle migliori etichette e possibilitร  di shopping anche con spedizione al domicilio – Al termine partenza per il rientro, percorrendo la strada panoramica del Conero, tra scorci suggestivi e profumi di vegetazione mediterranea, si giunge ad Ancona, il capoluogo delle Marche – Una sosta รจ dโ€™obbligo per ammirare il Duomo di San Ciriaco: un esempio sublime di architettura romanica che si staglia maestoso sulla sommitร  del Guasco, il quartiere piรน antico del centro storico – Da qui si puรฒ ammirare anche un fantastico panorama sul porto, e sul tutta la cittร  dorica: una cartolina che rimarrร  impressa nei vostri cuori e che vi ricorderร  di tornare ancora a visitare questi luoghi unici, che vi hanno regalato cosรฌ tante emozioni!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: a partire da euro 2.500,00 (minimo 2 persone)

COMPRENDE: Transfer con auto luxury privata NCC con conducente – 3 pernottamenti in camera Classic presso lโ€™hotel Fortino Napoleonico 4* di Portonovo – 2 cene presso il ristorante nella terrazza dellโ€™hotel con 3 portate , una cena a Numana a base di pesce, bevande ai pasti โ€“ Tour in mongolfiera di unโ€™ora con brindisi e degustazione finale – Degustazione di vini Doc del Conero presso unโ€™azienda vitivinicola – assicurazione sanitaria
SONO ESCLUSI: pasti liberi – extra – mance e quanto non menzionato nella quota comprende
SUPPLEMENTI: camera singola euro 95, 00 a notte – Pick up dai principali aeroporti italiani con auto privata NCC con conducente disponibile su richiesta

Tra le coccole della Baia del Conero
Leggi le condizioni di viaggio โ€“ย Tour Operatorย Esitur โ€“ย Viaggiare Sicuri

WhatsApp Chat
Invia su WhatsApp

Procedi con la prenotazione

Viaggi Mercatini di Natale 2025Viaggi Epifania 2026Viaggi organizzati in pullmanViaggi in Aereo OrganizzatiPonte Immacolata 8 DicembreViaggi Capodanno 2026Carnevale Viaggi Organizzati