fbpx
     
     

Essenza del Portogallo 2024/25

0
Prezzo
a persona€2.400
Richiesta di informazioni o prenotazione

Richiesta di informazioni o prenotazione

Nome(Obbligatorio)
GG slash MM slash AAAA
GG slash MM slash AAAA
(Obbligatorio)

Nome e cognome*
Indirizzo email*
Messaggio*
* Accetto i Termini del Servizio e la Privacy Policy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Il tour non è ancora disponibile.

Procedi con la prenotazione

Salva nei preferiti

L'aggiunta di un articolo alla lista dei desideri richiede un account

6195
× Clear Filter
10 Giorni - 9 Notti
DATE DISPONIBILI:
18/27 maggio 2024
10/19 agosto 2024
14/23 settembre 2024
19/28 ottobre 2024
16/25 novembre 2024
22/31 marzo 2025
18/27 aprile 2025

Viaggio Organizzato Essenza del Portogallo 2024/25

Un meraviglioso viaggio organizzato con massimo 30 persone in aereo Essenza del Portogallo 2024/25. Uno splendido modo per passare una vacanza con il Tour Operator Esitur.

La dormiente ma altamente affascinante città fortificata di Estremoz si trova al centro di una zona ricca di cave di marmo, talmente fornita che la cittadina è un ottimo esempio per ammirare l’utilizzo di questo materiale nella costruzione di strade e nelle piazze del centro. Nella parte più alta della città si trova il palazzo, un tempo voluto dal mercante Dom Dinis. Nella zona più bassa vi è invece la piazza Rossio, propriamente chiamata Rossio Marques de Pombal.

Vila Vicosa “la città museo di marmo“: molte delle sue case più grandi sono state infatti costruite utilizzando un suggestivo marmo bianco, così come il suo Palazzo Ducale, risalente al 1500, che conserva delle stanze riccamente arredate con arazzi di Bruxelles. Al Palazzo si legano poi dei giardini geometricamente perfetti, che ne riprendono lo stile. Da non perdere la porta di accesso al palazzo, Porto do Nò, che riporta i simboli dei duchi di Bragança. La Chiesa di Nostra Signora della Concessione, costruita nel XIV secolo, ospita invece una statua gotica della Vergine Maria, proveniente forse dall’Inghilterra. Nell’ex convento das Chagas sono infine custodite le tombe delle duchesse di Bragança.

Alentejo, la regione meno turistica del Portogallo tra Lisbona e l’Algarve , con un ricco patrimonio storico e considerata una delle zone più autentiche del paese, con una qualità della vita ormai dimenticata. L’Alentejo è un territorio che occupa un terzo del Portogallo, racchiusa tra l’Algarve e le regioni di Lisbona e Centro. Letteralmente in portoghese significa “dietro il fiume Tejo”, ed è una gemma nascosta fuori dai normali circuiti del turismo internazionale, che saprà stupire chiunque scelga di visitarla, grazie anche al fatto che è una regione che ha mantenuto intatta la sua tradizione folkloristica. La regione dell’Alentejo include due province: l’Alto Alentejo e il Baixo Alentejo. Le città principali sono Evora, Beja, Serpa, Estremoz, Elvas e Portalegre. A nord la regione è delimitata dal fiume Tejo, mentre a sud confina con la più nota regione dell’Algarve. Si affaccia ad ovest sull’Oceano Atlantico, dove confina con la Regione di Lisbona; ad est invece è delimitata dal confine con la Spagna. Evora, ad esempio, dista soltanto 130 chilometri dalla capitale Lisbona, mentre le altre città si trovano poco più distanti. L’Alentejo è una terra ricca di storia, di borghi e di paesini che faranno innamorare chiunque li visiti per la prima volta. Testimonianze del passato si accostano a tradizioni locali dando vita ad un mix unico di colori, sapori e suoni. Scenografia di uno dei romanzi più belli della letteratura portoghese contemporanea, Levantado de Chao di José Saramago, una storia toccante e cruda ambientata nei latifondi della regione lusitana del ‘900.

Evora, gioiello lusitano, Patrimonio Unesco
Un tempio romano, una delle cattedrali più grandi del Portogallo, una cappella medievale, ricoperta interamente da ossa umane e antichissimi megaliti: benvenuti a Évora, la stella dell’Alentejo, sede della seconda università più antica del Portogallo, dopo Coimbra, e grazie al suo centro storico ottimamente conservato, ancora parzialmente situato all’interno delle vecchie mura medievali Patrimonio Unesco. Il centro storico di Évora è un labirinto di stradine tortuose che si visita facilmente a piedi. Tutte conducono alla trecentesca Cattedrale di Santa Maria Assunta, custode dell’organo più antico del Paese risalente al ‘600. Poco più di cento metri in avanti ed ecco che spunta il Museo Nazionale di Évora, tempio culturale della città, con una ricca collezione di pittura, scultura e archeologia. Occorre percorrere altri 60 metri per imbattersi nel Tempio di Diana, un tempio romano risalente all’epoca di Augusto, uno dei resti archeologici meglio conservati del Portogallo. L’edificio più bizzarro di Évora, però, è custodito all’interno della Chiesa di San Francesco: la Capela dos Ossos con oltre 5000 ossa umane a testimoniare la fievolezza della vita, inquietante, ma imperdibile.La cittadina di Évora, che con i suoi quasi 60.000 abitanti è una delle più grandi dell’Alentejo, è un ottimo punto di partenza alla scoperta della regione.

Lisbona sinonimo di buon cibo
Tappe imperdibili dove mangiare in città sono la Confeitaria de Belem, a due passi dal maestoso Monastero dos Jerónimos, che dal 1837 custodisce gelosamente la ricetta segreta dei pasteis de nata, i famosi dolcetti portoghesi a base di crema all’uovo e pasta sfoglia, la Cervejaria Ramiro e A Taberna da Rua das Flores, dove mangiare le immancabili crocchette di baccalà e altri piatti della tradizione. La capitale portoghese, però, è anche la meta prediletta dai foodies di tutto il mondo. Non è difficile capire il perché: la lista delle aperture gastronomiche è sempre in aggiornamento e ai menù stellati di Loco, Alma, Belcanto e Feitoria, si sono recentemente aggiunti originali ristoranti come Zambeze, che offre un mix unico di prelibatezze portoghesi e mozambicane, e Beco, ospitato in un locale che ricorda un club degli anni ’20, con menù a sorpresa e un’unica regola: niente fotografie. È il Time Out Market Lisboa, ex Da Ribeira, però, la mecca culinaria del momento di Lisbona. Punto gastronomico dal design ultra moderno dove tra assaggi di sardine alla griglia e tartare, ci si può sedere ai banchi dell’Academia e imparare a cucinare piatti tradizionali portoghesi, o internazionali, seguendo le lezioni di chef locali. Chi, invece, alle cooking class preferisce passare una giornata al largo, non dimentichi di prenotare uno dei fishing tours tra Lisbona e Cascais organizzati dal team di Dream Boats Portugal: una giornata in mare aperto a pescare, cucinare il pescato del giorno e ammirare l’incanto della costa portoghese. Si può forse chiedere di meglio?

Lisbona, unica, luminosa, struggente, inimitabile
Abbiamo raccolto tutti gli indirizzi nuovi e antichi, divertenti e gustosissimi, per imparare ad amarla. Le note del fado, i tram storici, gli azulejos, il mare alla fine di ogni strada, i gustosi pasteis de nata e la vista della città dai miradouros: Lisbona è una meraviglia, un mix di allegria e malinconia, antico e moderno, unico al mondo. Una città inimitabile che nel 2018, ai World Travel Awards si è aggiudicata ben due premi, migliore destinazione urbana e migliore city break del mondo, mentre il Portogallo ha vinto, per il secondo anno consecutivo, come migliore destinazione turistica del globo. Andiamo a riscoprire questo gioiello lusitano dove i quartieri storici si alternano alle architetture futuristiche. Come il Maat il museo di arte, architettura e tecnologia in riva al Tago, aperto nell’autunno del 2016 nei locali di una vecchia centrale elettrica di inizio ‘900. Tradizione lusitana rivisitata in chiave moderna: si presenta così questo splendido edificio rivestito di piastrelle tridimensionali smaltate.

L’Algarve
Ultima regione portoghese ad essere strappata ai Mori durante il regno di Don Alfonso III, l’Algarve è infatti una regione dalla storia ricca e questo si vede anche nelle sue città e nei suoi centri principali. Albufeira è il principale centro turistico dell’Algarve. Fu fortezza araba e borgo di pescatori, ma grazie all’onda del turismo è stata riscoperta e valorizzata negli ultimi decenni. Gode di un’ottima posizione alta su una falesia e offre anche una vivace vita notturna. Lagos . Questa piccola e frequentata cittadina dalle case bianche deve la sua fama al ruolo svolto nella storia delle grandi navigazioni portoghesi alla volta del Nuovo Mondo. Da qui partirono anche le prime navi portoghesi per il commercio degli schiavi. Oggi è una vivace cittadina, circondata da spiagge meravigliose. Sagres, è una località molto tranquilla, indicata per chi ama la natura, le escursioni, la quiete da piccolo borgo e la zona circostante è ricca di percorsi naturalistici e spiagge per surfisti. Da Sagres è possibile raggiungere il Cabo de Sao Vicente, il punto più a ovest del paese. Cabo de Sao Vicente , è uno di quei posti che fanno sentire ai confini del mondo. Dopo tutto, ai confini del mondo un pò lo si è davvero o dell’Europa, almeno. Il Cabo de Sao Vicente, infatti, è una delle estremità più occidentali del nostro continente. I romani lo chiamavano Promontorium Sacrum e solo trovandocisi si può capire il motivo. All’orizzonte si stende infatti solo l’oceano Atlantico e alcuni sostengono che il Cabo fosse l’ultimo punto di Europa che i navigatori vedevano prima di volgersi verso il Nuovo Mondo. Oggi, sulla scogliera di 80 metri sorge un faro e i paesaggi mozzafiato valgono bene una gita qui.

  • 1°GIORNO: ITALIA > LISBONA – PORTO km.310

partenza con voli di linea Tap per Lisbona – all’arrivo trasferimento a Porto – cena in hotel – pernottamento.

  • 2°GIORNO: PORTO “la città invincibile”

prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita con guida di Porto (centro storico Patrimonio Unesco, Palazzo della Bolsa, la Cattedrale, il Convento di San Francesco, la Torre dos Clerigos) – visita di una delle famose cantine produttrici di Porto con degustazione, a Vila Nova de Gaia con splendida vista panoramica su Porto – pranzo libero – nel tardo pomeriggio minicrociera in barca facoltativa sul fiume Douro – cena in hotel – dopocena Porto by night, tour panoramico della città con bus ed accompagnatore – pernottamento.

  • 3°GIORNO: VALLE DEL DOURO “l’origine del Porto” km.250

prima colazione in hotel – proseguimento del viaggio organizzato Essenza del Portogallo 2024/25 – escursione giornaliera con guida lungo la Valle del Douro, Patrimonio Unesco – visita di Amarante – Pesa da Regua – pranzo tipico in ristorante – nel pomeriggio visita di una fattoria per la produzione del vino con degustazione – in serata rientro in hotel a Porto – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

  • 4°GIORNO: PORTO – COIMBRA – TOMAR “la città dei Templari” – FATIMA – LISBONA km.360

prima colazione in hotel – proseguimento del viaggio organizzato Essenza del Portogallo 2024/25 – partenza per Coimbra – visita con guida della città (Città Alta e Università, Patrimoni Unesco, Cattedrale romanica di Sè Velha) – pranzo tipico in ristorante – nel pomeriggio visita con guida di Tomar (la città dei Templari con il famosissimo Convento di Cristo, Patrimonio Unesco ) e Fatima (visita del Santuario dedicato alla Madonna) – in serata arrivo a Lisbona – cena in hotel – dopocena Lisbona by night, tour panoramico della città con bus ed accompagnatore – pernottamento.

  • 5°GIORNO: LISBONA “la città bianca”

prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita della città con guida (Monastero dos Jeronimos -visita interna della Chiesa- e Torre di Belém Patrimoni Unesco , Praca do Comercio, la Baixa, Rossio, Museo Azulejos (se aperto) Alfama, quartiere del Chiado) – durante la giornata degustazione del dolce tipico, Pasteis de Belem – pranzo libero – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

  • 6°GIORNO: LISBONA “Museo Gulbenkian e Bairro Alto” – SETUBAL – EVORA km.150

prima colazione in hotel – proseguimento del viaggio organizzato Essenza del Portogallo 2024/25 – al mattino visita con guida di Lisbona (Museo Gulbenkian, il Bairro Alto) – proseguimento per Setubal – pranzo libero tipico a Setubal lungo il porto – nel pomeriggio visita con guida di Setubal (città d’origine molto antica, ha avuto un grande sviluppo con l’arrivo dei Romani i quali hanno costruito diverse fabbriche di salsa di pesce e ceramica, ancora oggi è famosa per la qualità del proprio pesce – la città possiede un porto industriale – di grande interesse nel cuore della città, il Monastero di Gesù, uno dei più grandi capolavori dell’arte Manuelina, visita interna del Museo del Lavoro inserito in una vecchia fabbrica di conserve di pesce) – arrivo in serata ad Evora – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

  • 7°GIORNO: ALENTEJO “una regione autentica” – VILA VICOSA “la città di marmo bianco” – ESTREMOZ “città fortificata”- ARRAIOLOS “il castello medievale” km.160

prima colazione in hotel – escursione giornaliera con guida – visita di Vila Vicosa (sede dell’antico Ducato di Braganza sin dagli inizi del XVI secolo e di questo periodo rimane il grandioso Palazzo Ducale con la nota Sala dei Duchi affrescata da mani italiane, le cucine ricche di utensili ed altri dettagli affascinanti), Estremoz (cinta da un cerchio di antiche mura difensive, il borgo vanta un bel centro storico con vicoli fiancheggiati da alberi d’arancio, un castello del XIII secolo che sorge sulla cima della collina ed è circondato da un borgo antico e alcune piazze tra cui la principale che è Rossio Marquês de Pombal , famosa per il suo marmo bianco pregiato, la cui produzione è seconda in Europa solo a quella di Carrara in Italia) – pranzo tipico nella famosa Cantina Joao Portugal Ramos, famosa per la produzione di vini di pregio – nel pomeriggio visita di Arraiolos (cittadina Alentejana con il Castello medievale del II secolo a.c., conosciuta in tutto il mondo per i famosi Tappeti di Arraiolos, realizzati artigianalmente, citati già in documenti del XVI secolo – visita al Museo dei Tappeti, un luogo estremamente interessante per comprendere questa antica tradizione) – rientro ad Evora – cena in hotel – dopocena Evora by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.

  • 8°GIORNO: EVORA “città museo, Patrimonio Unesco” – ALGARVE km.210

prima colazione in hotel – proseguimento del viaggio organizzato Essenza del Portogallo 2024/25 – al mattino visita di Evora con guida (splendida città museo di origine romana, Patrimonio Unesco , Cattedrale, Tempio Romano uno dei simboli più importanti della città, Università -la seconda più antica del Portogallo-, Monastero di San Francesco con la singolare Cappella delle Ossa, Museo Nazionale con una importante collezione di pittura, scultura e archeologia) – tempo libero e pranzo libero per godersi la città, gustare i dolci tradizionali o ammirare l’artigianato tipico – nel pomeriggio trasferimento in Algarve a Vilamoura – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

  • 9°GIORNO: ALGARVE “un posto esclusivo” SAGRES – CABO DE SAO VINCENTE – LAGOS – PRAIA DA ROCHA km.240

prima colazione in hotel – proseguimento del viaggio organizzato Essenza del Portogallo 2024/25 – escursione giornaliera con guida – visita di Sagres , Cabo de Sao Vincente (una delle estremità più occidentali del nostro continente, i romani lo chiamavano Promontorium Sacrum), Lagos (piccola e vivace cittadina dalle case bianche), Praia da Rocha – pranzo libero a Lagos – in serata rientro in hotel a Vilamoura – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

  • 10°GIORNO:VILAMOURA – LISBONA – ITALIA km.260

prima colazione in hotel – trasferimento in aeroporto a Lisbona – partenza da Lisbona con voli di linea per il rientro in Italia.

Quota individuale di partecipazione al viaggio organizzato € 2.400,00

Supplemento singola € 550,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenza del 10/8, 18/4/2025 € 100,00
Partenza con voli diretti Tap, da Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Napoli SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli Ita Airways da altre città € 220,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio € 120,00
La quota comprende
– Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap
– trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
– tour del Portogallo in Autobus GT Lusso
– sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
– prime colazioni a buffet
– 3 pranzi tipici in ristorante/cantina
– visite guidate indicate
– visite aziendali e degustazioni varie
– tasse, I.V.A.
– tasse di soggiorno
– accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
– accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Napoli
– escursioni serali

Non comprende:
bevande, ingressi (diurni e serali) e quanto non indicato.

Essenza del Portogallo 2024/25 – Leggi le condizioni di viaggioTour Operator Esitur – Viaggiare Sicuri

× Clear Filter

Procedi con la prenotazione

RICHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTAZIONE
Ponte Immacolata 8 DicembreMercatini Di Natale in PullmanCapodannoEpifaniaCarnevalePasqua Viaggi OrganizzatiViaggi in Aereo OrganizzatiViaggi organizzati in pullmanViaggio di NozzeViaggi da Falconara - Ancona in aereo