Richiesta di informazioni o prenotazione
Viaggio organizzato nelle Marche
Il viaggio può essere organizzato in tutti i mesi dell’anno
Incontro in mattinata a Cupramontana, patria del Verdicchio, il cui nome deriva dalla Dea Cupra, la dea della fertilità venerata dai Piceni, in epoca preromana – Divenne poi un importante municipio romano e un castello, in epoca medievale, denominato Massaccio – Visita guidata del borgo e del Museo dell’Etichetta allestito all’interno delle antiche cantine del Monastero di Santa Caterina – Pranzo in ristorante a base di prodotti tipici locali accompagnati dal famoso Verdicchio dei Castelli di Jesi – Al termine passeggiata all’Eremo dei Frati Bianchi, un suggestivo monastero situato nella gola del Corvo e immerso in una area floristica di 20 ettari – Trasferimento a Jesi – Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
Prima colazione in hotel – La mattinata sarà dedicata alla scoperta delle bellezze naturali del territorio – Un’escursione guidata al Parco della Gola Rossa e di Frasassi, la più grande area protetta regionale che comprende la suggestiva Gola di Frasassi, scavata dalle acque erosive del fiume Sentino, creando dirupi rocciosi e dando origine ad un regno sotterraneo di ineguagliabile splendore: le grotte di Frasassi – Al termine trasferimento all’Abbazia di Sant’Urbano, stupendo monumento benedettino e pranzo in un agriturismo vicino – Nel tardo pomeriggio sosta ad una delle più famose cantine del Verdicchio, i cui titolari vi condurranno ad una visita del vigneto e offriranno una degustazione dei loro vini – Rientro in hotel a Jesi, cena e pernottamento
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta della città di Jesi, patria di Federico II di Svevia – Visita guidata del centro storico con i suoi vicoli e le mura medievali – Tra i luoghi più apprezzati e da non perdere: Palazzo Pianetti con la sua elegante galleria e sede della Pinacoteca Civica con le opere di Lorenzo Lotto e il Teatro Pergolesi – Al termine trasferimento a Staffolo e pranzo nell’enoteca del Museo del vino, museo dedicato all’arte del vino, con macchinari e attrezzature tradizionali – Al termine breve visita dell’Abbazia del Beato Angelo, un complesso di struttura romanica-gotica, già priorato camaldolese, costruito al finire del XI secolo – Fine dei servizi
COMPRENDE: Pernottamenti in Hotel 4* a Jesi con sistemazione in camera doppia e trattamento di mezza pensione – Visite guidate come da programma – Escursione naturalista nel parco della Gola della Rossa e di Frasassi – Pranzi in ristoranti tipici con bevande incluse – Visita di un’azienda vitivinicola e degustazioni di vini Doc e Docg della zona – Assicurazione sanitaria SONO ESCLUSI: Trasferimenti – Eventuale tassa di soggiorno – Ingressi ai luoghi di visita – Mance – Extra – Quanto non espressamente indicato nel programma